AttualitàCinemaCuriosità

Il Cinema Revolution: un progetto nelle sale cinematografiche

Condividi
Condividi

Ormai da tre anni, il Ministero della Cultura promuove il Cinema Revolution, un progetto che permette le visione di film italiani e stranieri a soli 3,50 euro fino al 25 settembre. Un’opportunità che permette di passare un bel pomeriggio al cinema ad un buon prezzo per tutti.

Come nasce il Cinema Revolution?

Il progetto venne proposto per la prima volta durante la serata della 70esima edizione dei David Donatello da Lucia Borgonzoni, il sottosegretario alla Cultura. Il governo, consapevole delle necessità del settore, attivò alcune iniziative per favorirne la crescita e, nonostante i malumori di alcuni attori e degli esponenti dell’ambiente, con il tempo si sono attivate una serie di provvedimenti e finanziamenti per il suo sviluppo.

Il Cinema Revolution è un’iniziativa molto amata dal pubblico soprattutto per la stagione estiva, periodo critico per i distributori di film. È una grande opportunità che aiuta molto il cinema italiano, caduto in una grande crisi durante la pandemia. Dopo un grande successo avuto per due anni consecutivi, questo sarà il terzo trionfo?

Quanto durerà quest’iniziativa nel periodo estivo?

Il sottosegretario alla Cultura ha decretato che il Cinema Revolution si applicherà dal 13 giugno al 20 settembre con film italiani ed europei a 3,50 euro. Mentre cinque giorni prima dell’inizio e cinque giorni dopo ci sarà il Cinema in festa, in cui tutti i film sono a 3,50 euro. All’evento hanno aderito quasi tutte le sale presenti in Italia, ottenendo un successo non indifferente. Inoltre la promozione si estende anche ai film internazionali, con particolare interesse alle amate pellicole statunitensi.

  • Cinema in festa: dal 8 al 12 giugno con biglietto a 3,50€ per tutti i film.
  • Cinema Revolution: dal 13 giugno al 20 settembre con biglietto a 3,50€ per i film italiani ed europei.
  • Cinema in festa: dal 21 al 25 settembre con biglietto a 3,50€ per tutti i film.
Condividi
Articoli scritti
Sofia Ricci

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Leon Battista Alberti. Vorrei realizzare tutti i miei sogni, ma cerco di restare con i piedi per terra. Spoiler: non ci riesco.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

Articoli correlati
CuriositàFumetti & Manga

I nemici di Superman rimasti nell’ignoto

Superman, supereroe proveniente da Kripton dotato di forza e mente sovrumane, è...

BeiDou
AttualitàEsteri

BeiDou: il nuovo sistema di navigazione satellitare cinese

Il sistema BeiDou, sviluppato dalla Cina, serve per la geolocalizzazione nel mondo moderno, riuscendo...

Il blu
AttualitàCuriositàFashionModa

Il blu: un colore, mille sfumature

Secondo un recente articolo pubblicato da Vogue, il blu è un colore...