Pokémon
AttualitàTecnologiaVideogiochi

Pokémon: un italiano domina i campionati nordamericani

Condividi
Condividi

Federico Camporesi trionfa ai Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025, battendo in finale il compagno di squadra Marco Hemantha Kaludura Silva, diventando anche il primo italiano a salire sul gradino più alto del podio in un torneo nordamericano.

Il torneo

A New Orleans, Louisiana, si è appena concluso il Pokémon North American International Championship (Naic), l’ultimo appuntamento prima prima dei Mondiali in programma dal 15 al 17 agosto ad Anaheim, California. Il torneo che al vertice Federico Camporesi, che si è aggiudicato il primo posto nella categoria Master dei videogiochi Pokémon Scarlatto e Violetto, battendo in finale il compagno di squadra Marco Silva, entrambi fanno parte di Novo Esports, una delle principali realtà italiane nel mondo degli esport, con sette team che competono su diversi videogiochi a livello nazionale e internazionale. La partita è stata lunga e combattuta, il primo round se lo aggiudica Camporesi, facendo crescere la speranza di vittoria, ma il secondo game va a Marco, e la tensione aumenta. Finalmente Federico sferra l’ultimo attacco, diventando il primo italiano a salire sul podio più alto in un torneo nordamericano.

Alla competizione erano presenti 6.200 concorrenti provenienti da oltre 50 Paesi, di cui 30 italiani per partecipare al torneo nordamericano, diviso in quattro diverse competizioni: Pokémon Unite (un gioco di squadra di tipo moba, ovvero multiplayer online battle arena, con scontri 5 contro 5), l’iconico Pokémon Go, il gioco di carte collezionabili e il videogioco.

l’Italia e i Pokemon

Il trionfo azzurro si è esteso oltre il podio, grazie alla presenza di ben 4 italiani nella Top 8 del Campionato, con Ruben Gianzini e Francesco Pio Pero che si sono distinti, arivando fino agli ottavi di finale. L’attenzione, adesso, si sposta sui Mondiali Pokemon 2025, la massima rassegna globale. Durante i mondiali, i migliori giocatori del mondo si sfideranno come hanno fatto durante i campionati internazionali, l’evento si svolgerà nell’arco di tre giorni, con in palio un montepremi di oltre 2 milioni di dollari, il titolo di campione del mondo e un invito ai campionati mondiali del 2026.

Condividi
Articoli scritti
Valeria Bertolelli

Studentessa presso il Sistema Moda dell'Istituto Alberti. Da sempre ispirata alla frase di Walt Disney: "tutti i nostri sogni possono realizzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli". Io ci sto provando, e voi?

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

Articoli correlati
YouTube prova
ComputerIANovità TechSocial MediaTecnologia

YouTube prova a combattere l’IA

Video creati dall’Intelligenza Artificiale, virtual influencer e fake news: YouTube prova a...

BeiDou
AttualitàEsteri

BeiDou: il nuovo sistema di navigazione satellitare cinese

Il sistema BeiDou, sviluppato dalla Cina, serve per la geolocalizzazione nel mondo moderno, riuscendo...

Il blu
AttualitàCuriositàFashionModa

Il blu: un colore, mille sfumature

Secondo un recente articolo pubblicato da Vogue, il blu è un colore...