L’estate è ormai giunta al termine, ma prima di tornare alla frenetica vita di tutti i giorni, godetevi queste ultime settimane guardando questi 10 film romance. Noti per la loro capacità di far sognare, piangere e innamorare, questi film hanno sempre avuto un posto speciale nel cinema e nei nostri cuori.
10. Notting Hill
Notting Hill, una delle commedie romantiche più amate di sempre. Vede come protagonisti Julia Roberts e Hugh Grant nei panni di Anna Scott e William Thacker. I due conducono uno stile di vita molto diverso, infatti lei è una star del cinema, che vive in città tra una ripresa e l’altra del suo ultimo film, mentre lui possiede una libreria che vende libri di viaggio e vive con Spike, il suo coinquilino che ama vivere nel disordine. Un giorno la diva di Hollywood capita proprio nella libreria di William, e dopo in primo impatto i due si rincontrano poco dopo e decidono di rivedersi di nascosto per non creare danni alla carriera di Anna. Il loro amore a prima vista è purtroppo ostacolato dalle loro situazioni di vita molto diverse. Poco dopo, con l’arrivo del fidanzato di lei in città, la storia sembra dover finire, poiché Anna deve tornare alle riprese del film. Qualche mese dopo, l’attrice torna a Londra e, dopo aver lasciato il fidanzato, passa la notte a casa di William, ma la stampa rende pubblica la notizia e Anna è costretta a scappare. Riusciranno i due ad avere il lieto fine che si meritano?

9. 50 volte il primo bacio
Henry è un biologo marino alle Hawaii, lì segue la sua passione per i pesci e per le ragazze, ma sogna di viaggiare per l’Alaska e studiare le abitudini dei trichechi. Fino a quando si reca al Hukilau Café e incontra Lucy, un’insegnate d’arte. Il giorno dopo torna nel locale e la ragazza è sempre lì, Henry prende coraggio e ci parla dandole appuntamento per il giorno seguente sempre al locale. I due si rivendono come accordato, ma Lucy afferma di non aver mai conosciuto l’uomo. A questo punto Sue, la proprietaria del Hukilau Café, gli racconta che che Lucy non è una ragazza come le altre, poiché a causa di un incidente stradale ha perso la memoria breve, quindi durante la notte dimentica quanto accaduto il giorno, ripetendo il 13 ottobre all’infinito. Henry deve quindi riconquistare la ragazza tutti i giorni, ripartendo da zero, e l’unica persona in grado di aiutarla a comporre il puzzle della sua vita sarà proprio lui.

8. La dura verità
Il film racconta di Abby Richter, una produttrice di successo di un talk show mattutino. Purtroppo è meno fortunata nella vita privata, nello specifico nei rapporti di coppia. Una sera, dopo l’ennesimo appuntamento andato male, Abby torna a casa e si mette a guardare la tv, quando appare Mike Chadway, che conduce lo show “La dura verità”, l’uomo suscita in lei la voglia di chiamarlo e dirgliene quattro in diretta. E così accade. Il giorno dopo però Abby riceve una pessima notizia: gli ascolti del suo programma sono in calo e, per evitare di cancellarlo, l’emittente assume proprio Mike per risollevare lo show. I rapporti sono tesi all’inizio, ma la donna decide comunque si ascoltare i consigli di Mike per sedurre il vicino, Colin. Con il passare del tempo i due cominciano a scoprire i lati positivi l’una dell’altro e, quando sembra che tra i due nasce qualcosa di serio, succede qualcosa di inaspettato.

7. Amici di letto
Jamie (Mila Kunis), è una brillante reclutatrice di New York, che viene ingaggiata dalla rivista GQ per trovare un nuovo direttore artistico. Tra i candidati contatta Dylan (Justin Timberlake) per un colloquio, lui lavorava come designer in una piccola agenzia a Los Angeles. Quando Dylan riceve quell’incarico inizialmente non vuole accettare, ma Jamie, che non vuole perdere la percentuale sulla sua assunzione, fa di tutto per convincerlo. Quella stessa sera gli fa fare il tour della città, mostrandogli tutto ciò che essa ha da offrirgli. Alla fine Dylan accetta. I due continuano a vedersi anche dopo la firma del contratto, soprattutto perché l’uomo non conosce nessuno lì. Tra loro nasce un legame di amicizia e si raccontano i reciproci problemi di cuore: sono stati entrambi mollati da poco e non si vogliono impegnare in una relazione seria. Decidono quindi di fare un patto: tra loro ci sarà solo sesso e non dovranno mai innamorarsi l’una dell’altro. Qualcosa, tuttavia, non va proprio secondo i piani.

6. Colpa delle stelle
Hazel Grace ha diciassette anni e vari tumori fra la tiroide e i polmoni. Mentre Augutus Waters ha diciotto anni e una gamba artificiale dovuto ad un cancro osseo. Ciò che li accomuna, oltre che la malattia, è il loro modo di affrontare la vita, ovvero con sarcasmo, e la loro passione per i libri, tra cui An Imperial Affliction il preferito di Hazel. La ragazza ha provato varie volte a contattare l’autore del libro, Peter Van Houten, ma senza risultati. Quando Gus riesce a raggiungere l’autore tramite l’assistente, viene invitato ad incontrarlo ad Amsterdam. Gus intende portare Hazel con sé in questo viaggio che potrà finalmente chiarirle il motivo per cui questo libro è sempre stato tanto importante per lei. Tuttavia, le risposte che lei cerca non arriveranno da Van Houten, ma da qualcun altro, chi sarà?

5. Io prima di te
In una cittadina della campagna inglese, Emilia Clarke alias Luoisa Clark, detta Lou, perde ancora una volta il suo lavoro. Ma poiché sa che la sua famiglia è in difficoltà, Louisa accetta il lavoro come assistente di Will Traynor, interpretato da Sam Clafin. Will si presenta come un uomo scorbutico e frustrato. Lui è stato investito da una moto ed è rimasto paralizzato, quindi ora passa i giorni in casa del tutto immobile. Non è entusiasta all’idea di dover sopportare la presenza di Lou, che riesce piano piano a creare un rapporto con Will grazie all’aiuto dell’infermiere Nathan. Lei che fa vedere che la sua vita non è finita e lo spinge a superare i suoi limiti, e lui la sprona a lottare per realizzare i suoi sogni. Nasce così una complicità che va oltre la semplice amicizia e Louisa è convinta di aver trovato un uomo che la ama per quello che è. Ma per via di una confessione della signora Traynorl, la madre di Will, sul figlio, qualcosa cambia. Lou farà di tutto per rimanere al fianco dell’uomo che ama, tuttavia non andrà tutto come sperava la ragazza.

4. La La Land
La La Land, il film dedicato ai folli innamorati che continuano a sognare. Emma Stone, alias Mia, è un’aspirante attrice che vive tra un’audizione all’altra, dovendosi subire mille porte in faccia, tutto mentre lavora in un bar agli studios di Hollywood. Ryan Gosling, nei panni di Sebastian, è un pianista jazz con uno straordinario talento e un grandissimo sogno: quello di aprire un club tutto suo e di portare il jazz alla sua essenza più pura. Entrambi si sono trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna, la troveranno? Due anime che inseguono il loro sogno, finché il destino non li fa incontrare sotto il sole di una trafficata autostrada. Da quel momento scatta la scintilla, che da inizio ad un’intensa e burrascosa storia d’amore tra i due, che si incoraggiano e si sostengono a vicenda. Purtroppo, però, quando iniziano ad arrivare i primi successi, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto.

3. Chiamami col tuo nome
Estate, Italia, Anni 80. Tre parole, un’ambientazione. Elio Perlman ha diciassette anni, è intelligente e brillante, con una sensibilità che lo rende più maturo della sua età, ama la musica è curioso e legge tanti libri. Si prepara a trascorrere le vacanze estive nella villa di famiglia, in Riviera, dove, ogni anno la famiglia ospita un ragazzo straniero, così da fargli trascorrere le vacanze con loro. Di solito per Elio questa cosa rappresenta una scocciatura ma quest’anno è diverso. Stavolta quel ragazzo è Oliver, un giovane e affascinate studente americano. Tra i due nasce un’amicizia fatta da sguardi rubati, conversazioni profonde e silenzi che significano più di mille parole. Trascorrono molto tempo insieme, scoprendo così che i due hanno tantissime passioni in comune. Presto si trasforma in qualcosa di più intenso e irrefrenabile, un amore che cambia tutto.

2. The kissing booth
Elle e Lee, due ragazzi nati lo stesso giorno a Los Angeles, le loro madri sono amiche dai tempi del college. Sono quindi cresciuti insieme, come gemelli e, anche adesso, che frequentano il penultimo anno dell’high school, stanno insieme. Si confidano tutto e hanno stabilito delle regole di comportamento per essere amici, una delle quali stabilisce che nessuno dei due si deve innamorare di un parente dell’altro. Ma le cose non vanno come credevano. Elle si accorge di essere attratta da Noah, il fratello di Lee, un super atleta che di mestiere fa il rubacuori. Noah si è sempre comportato come un fratello maggiore nei confronti di Elle e, ovviamente, la ragazza cerca di reprimere i suoi sentimenti a causa della regola che avevano accordato da bambini lei e il suo amico. Inizialmente va tutto come previsto, le cose cambiano quando i due amici creano “lo stand dei baci“. Ma cosa accadrà?

1. Dalla mia finestra
Raquel è una ragazza follemente innamorata di Ares, il suo irresistibile vicino di casa, che ha una famiglia molto diversa dalla sua. La ragazza è decisa di farlo innamorare di lei, ma al momento si limita ad osservarlo di nascosto dalla sua finestra, non avendo il coraggio di rivolgergli una parola. Ma il suo obiettivo è più forte di ogni timore e, nonostante le loro differenze sociali e le apparenze, i due cominciano a sviluppare una forte attrazione reciproca. Man mano, la loro relazione si sviluppa Raquel e Ares scoprono i segreti e le debolezze l’uno dell’altro. Raquel scopre che lui ha avuto un’infanzia difficile, e Ares scopre che lei si sente soffocata dalle aspettative della famiglia. La loro relazione diventa sempre più intensa, ma anche più complicata. Riusciranno i due ad ottenere ciò che vogliono?

Lascia un commento