Il Chelsea vince la quarta edizione della Conference League. Nella finale di Breslavia, la squadra di Enzo Maresca batte il Betis Siviglia, in rimonta, per 4-1.
Al gol di Ezzalzouli al nono minuto hanno infatti risposto Enzo Fernandez (65′), Jackson (70′), Sancho (83′) e Caicedo (90’+1′).
Quello della squadra di Londra è stato un cammino trionfale: prima nella fase a girone unico della nuova formula 2024/25 con sei vittorie in sei partite, ha poi travolto Copenhagen, Legia Varsavia e Djugarden sulla strada verso la finalissima.
Il Chelsea vince, ma ora chi va in Europa League?
Avendo già guadagnato un posto nella prossima Champions League tramite la Premier League, si apriranno le porte dell’Europa League a una tra Dinamo Zagabria (Croazia) e Shakhtar Donetsk (Ucraina). E, incredibilmente, tutto si deciderà in base al risultato del Rijeka nella finale della Coppa di Croazia: la Dinamo si qualificherà in caso di vittoria della squadra di Dalovic, già vincitrice della HNL, lo Shakhtar in caso di sconfitta.
Onestamente, non si capisce bene il senso di avere una squadra qualificata in una competizione europea dalla Croazia se il posto si è liberato per la vittoria della Conference League da parte di un team inglese. O perché una squadra ucraina si sarebbe dovuta qualificare tramite la sconfitta di una squadra croata nella finale della coppa nazionale.
Lascia un commento