100 film migliori
AttualitàCinemaCuriosità

I 100 film migliori dal 2000 a oggi secondo le star di Hollywood

Condividi
Condividi

Nella la sezione di dati e statistiche dello New York Times, il quotidiano statunitense, è stata stilata una lista dei 100 film migliori dal 2000 a oggi, seguendo i gusti di note star del mondo del cinema. I 500 personaggi famosi interpellati hanno votato i loro 10 film preferiti usciti nel 21esimo secolo, esprimendo ulteriori pareri tra coppie di film scelti casualmente. Una classifica che include vari generi e film di diverse nazionalità, ma saranno realmente i film migliori?

1. Parasite – Tra i 100 film migliori, in cima la Corea

Il film drammatico del 2019, diretto da Bong Joon Ho, narra la storia della famiglia Kim, uniti da un forte legame ma senza soldi e lavoro. Ki-woo , il figlio minore, decide di falsificare il suo diploma e la sua identità e spacciarsi tutor per dare lezioni a Yeon-kyuo, la figlia della ricca famiglia Park.

Ki-woo le insegna principalmente l’inglese, e per il suo impegno viene pagato profumatamente, dando speranze alla sua famiglia. Il ragazzo, accorgendosi che alla figlia dei Park piace disegnare, inizia a fantasticare dicendo che sua sorella Ki-jung è un’insegnante d’arte, permettendo anche a lei di entrare nella loro vita.

Questo sarà solo l’inizio di una strana storia, che porterà i Kim a introdursi sempre di più nella famiglia Park, come un parassita estraneo. Una pellicola d’autore, che svetta nella classifica dei 100 film migliori del nuovo millennio.

2. Mulholland Drive

Il drammatico thriller del 2001 diretto da David Lynch, parla dell’amicizia tra l’aspirante attrice Betty Elms e Rita, ragazza affetta da amnesia a seguito di un incidente su Mulholland Drive.

Tutto a inizio quando la sopravvissuta di rifugia nel giardino di una villa e si addormenta. Al suo risveglio, decide di entrare nell’abitazione e incontra Betty, sorpresa si trovare un’estranea. Quando capisce che la donna è affetta da amnesia, decide di aiutarla cercando tra i suoi effetti personali, dove trova una certa somma di denaro e una chiave blu.

Un giorno, quando le due si trovano a pranzo da Winkie’s, sentono il nome Daine, la cameriera, che fa riaffiorare un vano ricordo legato a una certa Diane Selwyn, che le due inviano a cercare. Ma, quando le due trovano l’appartamento, scoprono il cadavere della donna in avanzato stato di decomposizione.

3. Il petroliere

Il film, ispirato al romanzo “Petrolio!” di Upton Sinclair. Daniel Plainview è un cercatore d’argento che trova del prezioso petrolio nella sua miniera. Durante l’installazione di una pompa d’estrazione, però, muore un giovane, che è padre di un neonato che Daniel adotterà facendolo passare per suo figlio.

L’uomo nutre un profondo affetto per lui, ma lo userà comunque per i suoi scopi presentandosi come un padre affettuoso, influenzando i proprietari dei terreni ricchi di petrolio, che vuole assolutamente comprare.

Nove anni dopo, Plainview guarda i suoi giacimenti con orgoglio, ma la sua sete di oro nero non è ancora appagata. Dopo un lungo viaggio, arriva a Boston, dove crescerà in lui un sentimento di odio e avidità verso tutti.

4. In the Mood for Love

Dopo la Corea, nella Top 10 dei 100 film migliori del nuovo millennio c’è spazio anche per un altro capolavoro asiatico. Il film, diretto da Wong Kar-Wai, è ambientato a Hong Kong negli anni ’60 e narra la storia Chow Mo-wan e Su Li-Zhen. Lui lavora come redattore per un giornale, mentre lei è una segretaria in un’azienda. I due vivono nello stesso edificio con i loro partner.

È proprio così che si conoscono, incontrandosi nelle scale o all’entrata del palazzo. Dato che sia la moglie di Chow che il compagno di Su sono spesso fuori per lavoro, i due si ritrovano a trascorrere sempre più tempo in compagnia l’una dell’altro, scoprendo che hanno diverse cose in comune.

Tra loro inizia a nascere qualcosa, una simpatia che resta però soltanto platonica, fin quando non iniziano a sospettare che i loro rispettivi compagni siano infedeli. È così che scoprono che i loro partner hanno una relazione tra loro, ma nonostante la crescente rabbia, Chow e Su decidono di mantenere la loro amicizia così com’è, senza comprometterla e senza comportarsi come i loro compagni infedeli, mentre decidono come affrontare i loro matrimoni ormai andati in rovina.

5. Moonlight

Moonlight narra la storia di Chiron, bambino afroamericano di Miami soprannominato “Piccolo”, che vive con la madre tossicodipendente e viene preso di mira dai suoi compagni. Mentre Chiron scappa da dei bulli incontra Juan, uno spacciatore che decide di accoglierlo come un figlio assieme alla compagna Teresa.

Juan gli permetterà di conoscere un clima familiare stabile e basato sull’affetto, trasmettendogli la passione per il mare. Gli anni passano, Juan muore e Teresa continua a prendersi cura di Chiron. La madre del ragazzo, infatti, non riesce a far a meno delle droghe.

Afflitta dagli attacchi di astinenza, arriva a sottrarre del denaro al figlio. I bulli, intanto, continuano a perseguitarlo e, scampato ad una aggressione, Chiron si rifugia sulla spiaggia per meditare e rimane sorpreso dall’incontro con l’amico Kevin che stravolgerà la sua esistenza, permettendogli di conoscere la sua sessualità. Ma la speranza di aver trovato un alleato svanisce presto.

Per non venire escluso dal gruppo, Kevin asseconda il teppista Terrel e partecipa al pestaggio di Chiron. Stanco delle continue ingiustizie, il ragazzo compie un gesto inaspettato al prezzo della sua libertà.

6. Non è un paese per vecchi

Il film è basato sul romanzo di Cormac McCarthy. Narra la storia di Llewelyn Moss, un saldatore texano reduce della guerra nel Vietnam. Mentre sta cacciando antilopi nel deserto del Texas, Llewelyn s’imbatte in quel che resta di un regolamento di conti per uno scambio di droga finito male.

Trova diversi cadaveri e anche un messicano ferito, che lo prega di dargli dell’acqua. Ma il ritrovamento più sconvolgente per lui è una valigetta contenente due milioni di dollari. Llewelyn decide di prendere i soldi e tornare a casa. Quella notte, in preda ai sensi di colpa, torna sulla scena del delitto con dell’acqua, ma viene seguito da due uomini su un furgone e fugge.

Una volta giunto a casa, intima alla moglie Carla Jean di andare a casa della madre, e subito dopo va a rifugiarsi in un motel per nascondere la refurtiva. Llewelyn sa che ormai per lui non c’è scampo. Dal momento in cui ha preso i soldi, ha accettato di partecipare a una caccia al topo con i trafficanti di droga. Lo sceriffo Ed Tom Bell investiga sul caso e promette a Carla Jean di proteggere Moss.

A complicare il tutto giunge anche Anton Chigurhun, killer spietato e calcolatore, anche lui incaricato di recuperare il denaro. Moss e Chigurh giungono al confronto. La lotta armata si riversa anche in strada. Moss attraversa il confine e viene portato in ospedale, dove incontra anche Carson Wells. Egli informa Moss della pericolosità di Chigurh, e gli offre protezione in cambio dei soldi.

Moss tuttavia rifiuta, sa che la sua è ormai una fuga dal destino e deve cercare in tutti i modi di proteggere sua moglie dalle conseguenze della sua scelta.

7. Se mi lasci ti cancello

Un po’ a sorpresa tra i 100 film migliori, ma comunque un’ottima pellicola. Al termine dell’ennesimo litigio con il fidanzato Joel, Clementine, una ragazza estroversa e spontanea, si rivolge al dottor Howard Mierzwiak per far cancellare Joel dalla sua mente.

La ragazza si sottopone a una procedura in grado di eliminare tutti i ricordi collegati alla storia d’amore finita male. Joel, il giorno dopo la cancellazione, la cerca per riappacificarsi con lei, ma lei non lo ricorda. Anche lui scopre l’esistenza della Lacuna e sceglie di far cancellare Clementine dalla sua mente, consegnando al personale della clinica tutti gli oggetti in qualche modo collegati alla loro relazione.

Joel inizia a rivivere nella sua mente tutti i ricordi collegati a Clementine, e si rende conto di non volerla più cancellare dalla sua mente. Così, oppone resistenza alla macchina, tentando di nascondere la sua amata al di fuori dei ricordi mappati il giorno precedente, nel tentativo di non dimenticarla.

Questa sua resistenza causa un malfunzionamento della macchina. Joel scopre tuttavia di non poter fermare il processo ma, prima che il suo ultimo ricordo di Clementine venga cancellato, lei dice di amarlo e di tornare a cercarla nella cittadina dove si erano conosciuti. All’alba Joel non la ricorda più.

Quel giorno decide di mancare a lavoro e di prendere invece un treno per Montauk, dove incontra Clementine. I due, ignari l’uno dell’altra e della relazione che li univa, si conoscono e iniziano a frequentarsi. Ma il passato, anche se cancellato, incombe su di loro e metterà alla prova i loro sentimenti.

8. Scappa – Get Out

Film thriller scritto e diretto da Jordan Peele, racconta la storia di Chris Washington, un fotografo afroamericano che si troverà a fare i conti con la razza bianca.Tutto ha inizio quando il ragazzo decide di passare il weekend a casa della famiglia della sua fidanzata, Rose Armitage, una giovane donna americana benestante.

Suo padre Dean è un brillante neurochirurgo, sua madre Missy, un’ ipnoterapista, e suo fratello Jeremy studia medicina. Nonostante l’accoglienza in casa Armitage sia molto calorosa, Chris non può far a meno di notare lo strano comportamento dei domestici Walter e Georgina, entrambi di colore.

La prima sera poi accade qualcosa di insolito. Dopo aver fumato una sigaretta, Chris incontra Missy che lo ipnotizza riducendolo in uno stato di paresi e facendo sprofondare la sua mente in una sorta di mondo sommerso; una volta risvegliato, il ragazzo non ha più il vizio del fumo.

Per tutto il weekend avvengono diversi episodi strani: durante una festa organizzata in casa dalla famiglia Armitage, gli invitati si comportano in modo strano con lui, mostrando un forte interesse per il suo aspetto fisico e la sua etnia; poi, quando Chris tenta di fotografare un uomo di colore che crede di aver già visto, comincia a sanguinare dal naso e, all’improvviso, lo afferra suggerendogli di scappare.

Spaventato, Chris chiama il suo amico Rod per raccontargli l’accaduto e chiede a Rose di tornare a casa. Nel frattempo, però, la famiglia di lei ha organizzato un’asta per la vendita del giovane fotografo afroamericano, aggiudicata al commerciante d’arte cieco Jim Hudson.

9. La città incantata

Un anime che è una poesia, tra i 100 film migliori del nuovo millennio. La città incantata è un film d’animazione del 2001 scritto e diretto da Hayao Miyazaki. La famiglia di Chihiro, una bambina di 10 anni, è viaggio verso la nuova città dove abiteranno.

Durante il percorso, il papà sbaglia strada e si trova all’imbocco di un tunnel che sbuca su una vallata su alcune case. Incuriositi, il papà e la mamma vanno alla scoperta del posto in cui sono capitati, mentre Chihiro ha un brutto presentimento.

Superando un fiume, arrivano in una città piena di ristoranti e si siedono a mangiare, mentre la bambina incontra un ragazzo, Haku, che le ordina di andarsene subito. Spaventata, Chihiro torna dai genitori ma scopre che si sono trasformati in maiali, e non riesce a fuggire perchè il fiume è in piena.Si rende conto che sta diventando invisibile, ma Haku decide di aiutarla e la fa assumere con il nome di Sen da Yubaba, la potente strega che controlla tutta la città, che usa questo stratagemma per impedire alle persone di scappare.

Lavorando nella città incantata, Chihiro incontra creature magiche, e proprio lei che è una ragazzina capricciosa e viziata, imparerà il valore dell’amore, dell’amicizia e della solidarietà.

10. The Social Network

Nell’ottobre del 2003 nell’Università di Harvard, lo studente Mark Zuckerberg, dopo essere stato lasciato dalla ragazza Erica Albright, ha l’idea di creare un sito per votare la bellezza delle studentesse del college.

Durante il corso della notte, Mark scarica foto e nomi di tutte le studentesse e chiede al migliore amico Eduardo di fornirgli un algoritmo per la creazione del sito, che in poche ore prende vita, con il nome di “FaceMash.com”.

Mark verrà subito punito dall’università per aver violato la privacy delle studentesse ma il sito comincia a spopolare e a creare polemiche all’interno del campus, tanto da essere notato dai gemelli Winklewoss, campioni di canottaggio con ambizioni da imprenditori, che chiedono a Zuckerberg di fare affari insieme. Mark comincia a lavorare per i due fratelli come programmatore per il loro sito internet “Harvard Connection” ma il giovane ha già in mente di creare qualcosa di più ambizioso e parla con il suo migliore amico Eduardo dell’idea di “Thefacebook”, un social network online esclusivo per tutti gli studenti di Harvard dove possano condividere le loro informazioni in modo sicuro.

Nella primavera del 2004 il nuovo social network inizia a guadagnare popolarità scatenando la gelosia dei fratelli Winklevoss che denunciano Zuckerberg per aver rubato la loro idea. Quella stessa estate, Mark trasferisce l’attività a Palo Alto, in California, mentre Eduardo resta sulla East Coast per cercare finanziatori per la loro nuova attività. Ma ben presto tra i due amici nasceranno dissidi e scontri che sfoceranno in una dura battaglia legale sulla paternità di Facebook.

100 film migliori – Dal decimo al cinquantesimo posto

Dopo avere approfondito i 10 film migliori, la classifica è ancora molto lunga e varia:

11. Mad Max: Fury Road, di George Miller(2015)

12. La zona d’interesse, di Jonathan Glazer(2023)

13. I figli degli uomini, di Alfonso Cuarón(2006)

14. Bastardi senza gloria, di Quentin Tarantino(2009)

15. City of God, di Fernando Meirelles(2002)

16. La tigre e il dragone, di Ang Lee(2000)

17. I segreti di Brokeback Mountain, di Ang lee(2005)

18. Y tu mamá también – Anche tua madre, di Alfonso Cuarón(2001)

19. Zodiac, di David Ficher(2007)

20. The Wolf of Wall Street, di Martin Scortese(2013)

21. I Tenenbaum, di Wes Anderson(2001)

22. Grand Budapest Hotel, di Wes Anderson(2014)

23. Boyhood, di Richard Linklater(2014)

24. Her, di Spike Jonze(2013)

25. Il filo nascosto, di Paul Thomas Anderson(2017)

26. Anatomia di una caduta, di Justine Triet(2023)

27. Il ladro di orchidee, di Spike Jonze(2002)

28. Il cavaliere oscuro, di Christopher Nolan(2008)

29. Arrival, di Denis Villeneuve(2016)

30. Lost in Translation – L’amore tradotto, di Sofia Coppola (2003)

31. The Departed – Il bene e il male, di Martin Scorsese (2006)

32. Le amiche della sposa, di Paul Feig (2011)

33. Una separazione, di Asghar Farhadi (2011)

34. WALL•E, di Andrew Stanton (2008)

35. Il profeta, di Jacques Audiard (2009)

36. A Serious Man, di Joel e Ethan Coen (2009)

37. Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino (2017)

38. Ritratto della giovane in fiamme, di Céline Sciamma (2019)

39. Lady Bird, di Greta Gerwig (2017)

40.  Yi Yi – E uno… e due!, di Edward Yang (2000)

41.  Il favoloso mondo di Amélie, di Jean-Pierre Jeunet (2001)

42. The Master, di Paul Thomas Anderson (2012)

43. Oldboy, di Park Chan-wook (2003)

44. C’era una volta a… Hollywood, di Quentin Tarantino (2019)

45.  L’arte di vincere, di Bennett Miller (2011)

46. Roma, di Alfonso Cuarón (2018)

47. Quasi famosi, di Cameron Crowe (2000)

48.  Le vite degli altri, di Florian Henckel von Donnersmarck (2006)

49.  Prima del tramonto, di Richard Linklater (2004)

100 film migliori, dal cinquantesimo al novantesimo posto

50. Up, di Pete Docter (2009)

51. 12 anni schiavo, di Steve McQueen (2013)

52. La favorita, di Yorgos Lanthimos (2018)

53. Borat: Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, di Larry Charles (2006)

54. Il labirinto del fauno, di Guillermo del Toro (2006)

55. Inception, di Christopher Nolan (2010)

56. Ubriaco d’amore, di Paul Thomas Anderson (2002)

57. Campioni di razza, di Christopher Guest (2000)

58. Diamanti grezzi, di Benny e Josh Safdie (2019)

59. Vi presento Toni Erdmann, di Maren Ade (2016)

60. Whiplash, di Damien Chazelle (2014)

61. Kill Bill – Volume 1, di Quentin Tarantino (2003)

62. Memento, di Christopher Nolan (2000)

63. Little Miss Sunshine, di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2006)

64. L’amore bugiardo – Gone Girl, di David Fincher (2014)

65. Oppenheimer, di Christopher Nolan (2023)

66. Il caso Spotlight, di Tom McCarthy (2015)

67. Tár, di Todd Field (2022)

68. The Hurt Locker, di Kathryn Bigelow (2008)

69. Under the Skin, di Jonathan Glazer (2013)

70. Lasciami entrare, di Tomas Alfredson (2008)

71. Ocean’s Eleven, di Steven Soderbergh (2001)

72. Carol, di Todd Haynes (2015)

73. Ratatouille, di Brad Bird (2007)

74. Un sogno chiamato Florida, di Sean Baker (2017)

75. Amour, di Michael Haneke (2012)

76. Fratello, dove sei?, di Joel e Ethan Coen (2000)

77. Everything Everywhere All at Once, di Daniel Kwan e Daniel Scheinert (2022)

78. Aftersun, di Charlotte Wells (2022)

79. The Tree of Life, di Terrence Malick (2011)

80. Volver, di Pedro Almodóvar (2006)

81. Il cigno nero, di Darren Aronofsky (2010)

82. L’atto di uccidere, di Joshua Oppenheimer, Christine Cynn e anonimo (2012)

83. A proposito di Davis, di Joel e Ethan Coen (2013)

84. Melancholia, di Lars von Trier (2011)

85. Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy, di Adam McKay (2004)

86. Past Lives, di Celine Song (2023)

87. Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello, di Peter Jackson (2001)

88. La vita è un raccolto, di Agnès Varda (2000)

89. Interstellar, di Christopher Nolan (2014)

100 film migliori – Gli ultimi della classifica

90. Frances Ha, di Noah Baumbach (2012)

91. Fish Tank, di Andrea Arnold (2009)

92. Il gladiatore, di Ridley Scott (2000)

93. Michael Clayton, di Tony Gilroy (2007)

94. Minority Report, di Steven Spielberg (2002)

95. La persona peggiore del mondo, di Joachim Trier (2021)

96. Black Panther, di Ryan Coogler (2018)

97. Gravity, di Alfonso Cuarón (2013)

98. Grizzly Man, di Werner Herzog (2005)

99. Memorie di un assassino, di Bong Joon-ho (2003)

100. Suxbad: Tre menti sopra il pelo, di Greg Mottola (2007)

Condividi
Articoli scritti
Sofia Ricci

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Leon Battista Alberti. Vorrei realizzare tutti i miei sogni, ma cerco di restare con i piedi per terra. Spoiler: non ci riesco.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

Articoli correlati
CuriositàFumetti & Manga

I nemici di Superman rimasti nell’ignoto

Superman, supereroe proveniente da Kripton dotato di forza e mente sovrumane, è...

BeiDou
AttualitàEsteri

BeiDou: il nuovo sistema di navigazione satellitare cinese

Il sistema BeiDou, sviluppato dalla Cina, serve per la geolocalizzazione nel mondo moderno, riuscendo...

Il blu
AttualitàCuriositàFashionModa

Il blu: un colore, mille sfumature

Secondo un recente articolo pubblicato da Vogue, il blu è un colore...