Le ricette dell'AlbertiRubriche

Nutellotti: i dolcetti dal cuore cioccolatoso

Condividi
Condividi

Un dolce facile e veloce, che metta d’accordo tutti gli amanti della Nutella con pochi sforzi. Semplici e cioccolatosi i Nutellotti sono perfetti per uno spuntino gustoso.

Informazioni

Difficoltà: facile

Preparazione: 40 min

Cottura: 10 min

Dosi per: 20 pezzi

Costo: basso

Ingredienti

Nutella: 180g

Farina 00: 135g

Uova: 1

Per farcire

  • Nutella: 125g

Preparazione

Per preparare i Nutellotti, mettere 180g di Nutella in un’ampia ciotola insieme ad un uovo intero. Azionare le fruste elettriche per 2 minuti, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Successivamente, aggiungere la farina setacciandola. Mescolare il tutto con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Creare un panetto, che andrà poi messo in frigorifero a riposare per almeno 15-20 minuti coperto con la pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, togliere il panetto dal frigorifero e con le mani formare delle palline, che verranno poste su una teglia foderata con la carta da forno. Con queste dosi si andranno a ottenere circa 20 palline.

Con le dita appiattire il centro di ciascuna pallina, andando a creare una cavità. Terminato questo passaggio, mettere la Nutella in una sac-à-poche e farcire i Nutellotti, facendo un piccolo ciuffetto al centro di ciascuno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 10 minuti. Quando saranno pronti, lasciateli raffreddare e servite questi deliziosi Nutellotti! Seguiteci per altre ricette.

Condividi
Articoli scritti
Sofia Ricci

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Leon Battista Alberti. Vorrei realizzare tutti i miei sogni, ma cerco di restare con i piedi per terra. Spoiler: non ci riesco.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

docente perfetto
CuriositàNotizie dall'Istituto Alberti

Il docente perfetto esiste?

Il docente perfetto esiste? Cosa deve fare un professore affinché sia giudicato un buon insegnante? Per rispondere a queste domande oltre 150 studenti...

Articoli correlati
Rome Vegan Food
CuriositàRome Food ExperienceRubriche

Rome Vegan Food: dove mangiare vegano (e vegetariano)

Tra i trend e le curiosità culinarie più in voga della capitale,...

Le ricette dell'AlbertiRubriche

Pizzette di sfoglia: una ricetta last minute

Una delle sfiziosità che non può mai mancare a nessun evento sono...