docente perfetto
CuriositàNotizie dall'Istituto Alberti

Il docente perfetto esiste?

Trovare l'equilibrio tra l'autorevolezza e la flessibilità, sarà questo il segreto per essere un bravo professore?

Condividi
Condividi

Il docente perfetto esiste? Cosa deve fare un professore affinché sia giudicato un buon insegnante? Per rispondere a queste domande oltre 150 studenti hanno compilato un questionario. Ecco i risultati raccolti.

Il docente perfetto secondo gli studenti

Gli studenti hanno compilato un questionario, composto dalle 10 domande più comuni e frequenti relative a come dovrebbe essere il docente ideale. A seguire le risposte del questionario

È stato chiesto loro quanti compiti per casa avrebbe dovuto dare il docente perfetto ed è risultato, come si vede nel grafico, che la maggior parte degli studenti ha detto che il professore deve dare i compiti ma non in maniera esagerata, infatti solo il 3,2% ha risposto che deve darne tanti.

A quanto pare buona parte degli studenti ritiene che il docente ideale, per essere ritenuto tale, non debba per forza ritirare i telefoni, ma che può lasciare loro completa autonomia. Altri credono che sia più opportuno riporre il cellulare nello zaino, magari per evitare distrazioni. Altri ancora, anche se solo il 3,9% pensano che sia meglio che il docente sequestri il telefono e lo metta sulla cattedra, forse per eliminare del tutto la tentazione di prenderlo e usarlo.

Il docente perfetto

Sembra che gli studenti pensino che un docente dovrebbe mettere le note solo in casi estremi, anche se il 6,5% dice che non ne dovrebbe mettere. Chi ha ragione? Gli studenti imparano anche se non si prendono provvedimenti di questo tipo?

Il professore dovrebbe sempre accompagnare i suoi alunni durante le uscite didattiche o solo se la classe ha un comportamento adeguato? Gran parte degli studenti che hanno compilato il questionario dicono che il docente dovrebbe sempre accompagnare i suoi alunni durante le uscite didattiche, la restante parte ritiene che sia opportuno solo se la classe se lo merita, Chi ha ragione?

Il docente perfetto

È giusto che il professore non dica nulla agli studenti che non vogliono seguire la sua lezione? Dovrebbe provare a coinvolgerli? Forse mettergli la nota? Gli studenti hanno risposto a queste domande e ritengono che i professori dovrebbero provare a coinvolgere gli alunni, ma se continuano a non voler seguire li dovrebbero lasciare stare. Mentre il 6,5% ritiene che dovrebbe mettergli la nota e il 3,2% pensa che la cosa migliore sia non dirgli nulla.

Come si deve comportare?

Sembra che gli studenti desiderino avere un rapporto solo amichevole con il professore, o comunque averlo fuori dalla classe, rimanendo professionale all’interno dell’aula. Mentre il 3,9% pensa che è più opportuno che il rapporto con il docente sia professionale sia dentro che fuori la classe.

Il docente perfetto

Un docente dovrebbe accompagnare i suoi alunni durante i viaggi d’istruzione? Molti studenti ritengono di si, ma se la classe non se lo merita? Dopotutto i professori si assumono molte responsabilità. E se invece la classe dimostra maturità e ha un comportamento adeguato è giusto che vengano accompagnati in campo scuola?

Da quanto riporta il grafico gli studenti gradiscono fare lezioni interattive piuttosto che usare il libro di testo, o usate entrambi i metodi. Potrebbe coinvolgere di più gli alunni?

Il docente perfetto

Secondo alcuni studenti il docente perfetto dovrebbe spiegare usando un linguaggio semplice. Altri invece pensano che sia meglio che il professore usi un linguaggio più elevato, per arricchire ancor di più il proprio bagaglio culturale, e se poi hanno difficoltà a capire torni a spiegare in maniera più semplice.

Il docente perfetto

Il professore dei sogni dovrebbe continuare il programma senza curarsi degli alunni che non vogliono seguire? Gli studenti hanno risposto a questa domanda. C’è chi di si, se decidono di non seguire è una scelta loro, c’è chi dice di no e pensa che si è tutti sulla stessa barca. Infine la maggior parte ritiene che la virtù sta nel mezzo, il docente dovrebbe spronare i suoi alunni a seguire, ma se continuano a rifiutarsi li dovrebbe lasciar stare.

Condividi
Articoli scritti
Valeria Bertolelli

Studentessa presso il Sistema Moda dell'Istituto Alberti. Da sempre ispirata alla frase di Walt Disney: "tutti i nostri sogni possono realizzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli". Io ci sto provando, e voi?

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

docente perfetto
CuriositàNotizie dall'Istituto Alberti

Il docente perfetto esiste?

Il docente perfetto esiste? Cosa deve fare un professore affinché sia giudicato un buon insegnante? Per rispondere a queste domande oltre 150 studenti...

Articoli correlati
AttualitàCuriosità

Un nuovo regolamento per farsi le unghie

Nuovi cambiamenti nel settore della cosmetica, in particolare per i centri estetici,...

Film romance
AttualitàCinemaCultura & SpettacoloCuriositàLeggi. Ascolta. Guarda. Gioca.Televisione

10 film romance da vedere assolutamente

L’estate è ormai giunta al termine, ma prima di tornare alla frenetica...

AttualitàCuriositàNotizie dall'Istituto Alberti

Un incontro inaspettato in gelateria

È il 17 Agosto quando le forze dell’ordine si dirigono verso la...