Dopo le gare di ritorno delle semifinali, PSG-Inter sarà la finale della Champions League 2024/25. Un’impresa storica, quella dei Nerazzurri, che hanno superato in una partita epica il Barcellona di Yamine Lamal. I parigini, invece, hanno sconfitto l’Arsenal, in un doppio confronto largamente dominato.
Appuntamento a Monaco di Baviera: PSG-Inter
Luis Enrique è riuscito a creare, privo del suo fuoriclasse Mbappé, un’alchimia perfetta con il gruppo. Giovani e affamati, i parigini si sono dimostrati degli avversari formidabili negli scontri ad eliminazione diretta, anche dopo aver faticato nella prima fase a gironi.
L’Inter di Simone Inzaghi, invece, è stata la migliore italiana in Europa fin dallo scorso settembre, ed è sicuramente la migliore speranza del Belpaese per rialzare a breve la Coppa che nel 2010 aveva vinto José Mourinho, sempre con i Nerazzurri.
L’appuntamento è a Monaco di Baviera, il prossimo 31 maggio, e si scoprirà se PSG-Inter sarà una nuova leggendaria partita da consegnare agli annali.
Derby italiano
In finale si sfideranno gli ex allenatori di Roma e Lazio, oltre a due maestri della tattica. Calcio offensivo, pressioni a tutto campo e difesa alta e sfrontata.
Non solo, l’Inter troverà di fronte a sé il portiere della Nazionale, Gianluigi Donnarumma, ex Milan.
Un’occasione, inoltre, per ammirare la proverbiale forza mentale di Niccolò Barella, che vuole prendersi la rivincita per la finale persa due anni fa contro il Manchester City.
La ricetta sembra perfetta per una grande notte di calcio, tra due squadre a caccia di un trofeo che i parigini inseguono da anni, mentre il calcio italiano ha solo potuto sfiorare per tre lustri.
Lascia un commento