Tiramisù
Le ricette dell'AlbertiNotizie dall'Istituto AlbertiRubriche

Tiramisù: il dolce che non delude mai

Condividi
Condividi

Il dolce che non passa mai di moda, che ha dato origine a infinite varianti, alcune che prevedono la semplice sostituzione di alcuni ingredienti, altre sono vere e proprie rivisitazioni. Questo è il potere del tiramisù, un dessert leggero e squisito.

Informazioni

  • Dosi: 10 persone
  • Difficoltà: facile
  • Preparazione: 45 min
  • Riposo: 6 ore
  • Costo: Medio

Per decorare il vostro tiramisù

  • Gocce/scaglie di cioccolato
  • Cacao amaro

Ingredienti

  • Mascarpone: 500g
  • Zucchero: 80g
  • Uova: 4
  • Savoiardi: 250g
  • Caffè: 8 tazzine
  • Cacao amaro: q.b.

Preparazione

Per poter preparare il tiramisù, per prima cosa bisogna separare in due ciotole i tuorli dagli albumi. Successivamente occorrerà montare lo zucchero insieme ai tuorli, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, a questo punto potrete unire il mascarpone.

Nell’altra ciotola montare gli albumi a neve ben ferma, una volta montati, unirli al composto precedentemente preparato. Preparare il caffè e, successivamente, coprire il fondo di una vaschetta per alimenti con i savoiardi imbevuti nel caffè. I biscotti non devono essere completamente zuppi, immergeteli solo per la metà inferiore così che l’umidità della crema al mascarpone venga assorbita dai savoiardi.

Il prossimo passo è quello di stendere uno strato di crema e cospargere con una generosa manciata di gocce/scaglie di cioccolato, procedere poi con uno di biscotti, e a coprire la rimanente crema. Adesso bisogna spolverare con abbondante cacao amaro e rifinire con gocce/scaglie di cioccolato.

Riporre in frigo per sei ore. Al termine del riposo, il tiramisù sarà pronto per essere gustato. Seguici per altre ricette!

Condividi
Articoli scritti
Valeria Bertolelli

Studentessa presso il Sistema Moda dell'Istituto Alberti. Da sempre ispirata alla frase di Walt Disney: "tutti i nostri sogni possono realizzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli". Io ci sto provando, e voi?

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

Articoli correlati
Le ricette dell'AlbertiRubriche

Le palline di cocco: una ventata di freschezza

Con l’arrivo dell’estate e del suo caldo estenuante, chi ha più voglia...

Pizzarelle con il miele
Le ricette dell'AlbertiRubriche

Le pizzarelle con il miele: un dolce insolito ma squisito

Se volete stupire i vostri ospiti con un dolce insolito ma veramente...

Le ricette dell'AlbertiRubriche

Le frittatine nella pancetta: un aperitivo sfizioso

Siete stufi di preparare sempre la solita frittata con le uova? Le...

Maturità
AttualitàNotizie dall'Istituto AlbertiRubriche

Maturità 2025: la seconda prova scritta

Il momento più atteso dai maturandi è arrivato: l’esame che ha occupato...