CalcioNotizie dall'Istituto AlbertiRubricheSport

PCTO: la sezione AIA di Ciampino

Condividi
Condividi

Negli ultimi anni, l’Istituto Alberti ha attivato la convenzione PCTO con la sezione arbitri di Ciampino dell’AIA, un progetto che permette a ragazze e ragazzi della scuola di mettersi alla prova nel calcio.

Un PCTO per la passione del calcio

Il corso, che ha un valore di 60 ore formative, si svolgerà online e sarà tenuto da relatori selezionati e formati, offrendo ai partecipanti un’opportunità di crescita personale e professionale. Al termine del corso, la preparazione degli studenti sarà valutata attraverso un esame finale, composto da una parte scritta e una orale con oggetto di studio il regolamento del calcio.

Tutti coloro che riusciranno a superare l’esame riceveranno:

  • Rilascio del patentino di arbitro di calcio: un patentino che li renderà ufficialmente arbitri di calcio a 11.
  • Tessera gratuita per l’accesso in tutti gli stadi: i partecipanti riceveranno una tessera che permette l’accesso a tutti gli stati d’Italia, offrendo la possibilità di assistere da vicino alle partite e di avvicinarsi ancora di più al mondo del calcio.

Inoltre, dopo il conseguimento del patentino, i nuovi arbitri effettueranno a turno tre partite ufficiali affiancati da un tutor più esperto, che li aiuterà soprattutto nella parte burocratica della gestione di una partita di calcio a 11.

Perché partecipare a questo progetto aiuta?

Il progetto mira a fornire competenze trasversali utili non solo nel mondo dello sport, ma anche in ambito professionale e nella vita di tutti i giorni come la gestione del tempo, la capacità di prendere decisioni rapide e la gestione di situazioni di stress.

Infatti, chi diventa arbitro fa una scelta importante, che gli permetterà di diventare grande molto prima rispetto ai propri coetanei. Tutto ciò vale sia dal punto di vista personale che economico, dato che tutte le partite arbitrate da ciascun associato saranno rimborsate, rappresentando una prima forma di indipendenza per coloro che scelgono di intraprendere il percorso proposto.

L’obiettivo fondamentale di questo progetto, infatti, non si limita al superamento dell’esame finale o all’effettuazione delle tre partite da parte di ciascun partecipante al corso. L’esperienza dei corsi e dei PCTO svolti insegna che il vero obiettivo deve essere quello di accogliere le ragazze e i ragazzi in un ambiente, quello della sezione Ciampino, sicuro e dove tutti possono sentirsi a casa.

Condividi
Articoli scritti
Sofia Ricci

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Leon Battista Alberti. Vorrei realizzare tutti i miei sogni, ma cerco di restare con i piedi per terra. Spoiler: non ci riesco.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati
Le ricette dell'AlbertiRubriche

La torta al cacao: per gli amanti del cioccolato

Hai voglia di preparare un dolce ma non sei portato per la...

Andrea Kimi Antonelli
MotoriSport

Kimi Antonelli: il giovane pilota della Mercedes

Andrea Kimi Antonelli è il giovane pilota automobilistico italiano che corre con...

Papa Francesco
AttualitàCalcioEsteriSport

Papa Francesco: l’addio a Jorge Mario Bergoglio

Il 21/04/25 è scomparso Jorge Mario Bergoglio, noto con il nome ecclesiastico...