AttualitàCultura & SpettacoloTelevisione

Amici 2025: verso la Finale

Condividi
Condividi

L’edizione di Amici 2025 sta volgendo al termine. Il programma di Maria di Filippi permette da più di vent’anni di scovare giovani talenti, aspiranti cantanti e ballerini, formandoli in un percorso di ben otto mesi, tramite lezioni ed esibizioni in studio. Danno la possibilità ai ragazzi di fare quello che amano, introducendoli nel mondo del lavoro, producendo i loro inediti o offrendo stage, e garantendo una visibilità mediatica non indifferente.

Il programma e l’edizione di Amici 2025

La trasmissione inizia a settembre quando, grazie ai casting, vengono scelti gli allievi del pomeridiano. Durante questa fase, i ragazzi si trovano in una vera e propria scuola, e ogni settimana si esibiscono davanti al pubblico e ai docenti delle due discipline, canto e ballo, che li hanno scelti per seguirli nella loro crescita. Quest’anno i professori sono stati per il canto, Rudy Zerbi, Anna Pettinelli, e Lorella Cuccarini, mentre per il ballo Emanuel Lo, Alessandra Celentano e Debora Lettieri.
Dopo mesi, i più meritevoli accedono con voto unanime al serale, la seconda fase. Qui il format cambia, diventa uno spettacolo, in cui ad ogni puntata possono esserci una o due eliminazioni. Gli eliminati vengono scelti tra le persone al ballottaggio, con il voto dei giudici, fino ad arrivare alla semifinale dove vengono scelti gli ultimi cinque finalisti, che si batteranno giudicati dal pubblico, per il premio finale e per vincere il programma. Attualmente i giudici sono Elena D’Amario, Amadeus e Cristiano Malgioglio.

Dalla semifinale alla Finale di Amici 2025

Sabato 10 maggio, si è svolta la semifinale, che ha svelato i nomi dei cinque finalisti, che con impegno e dedizione sono riusciti ad arrivare alla parte finale del percorso.

Ma chi sono:

Danza

  • Il primo a prendere la maglia per la finale è Francesco Fasano, allievo di Emanuel Lo. Fasano, di Carovigno, entrato dopo l’inizio del programma, conquista subito consensi, anche dalla professoressa Celentano. La sua formazione comincia a Brindisi per poi spostarsi in Svizzera al Ballettschule Theatre Basel, in Germania al Oldenburgisches Staatstheater e al Teatro Nazionale Moravo Silesiano in Repubblica Ceca, infine ritorna in Italia. Si mostra al pubblico come persona solare e disciplinata. Il suo stile è la danza contemporanea e neoclassica.
  • La seconda finalista è Alessia Pecchia, allieva di Alessandra Celentano. Originaria di Brindisi, residente a Roma, dove frequenta l’università di Tor Vergata in ingengeria gestionale. Entra nel programma dopo sette tentativi passati.
    Partecipa a numerosi concorsi e ottiene riconoscimenti a livello mondiale, come l’essere campionessa del mondo WDSF e della Federazione Nazionale Danza Sportiva. È molto simpatica al pubblico, che la vede come una persona sincera e genuina. Il suo stile di danza è il latino.
  • Il terzo finalista è Daniele Doria, allievo di Alessandra Celentano. Nato in provincia di Caserta, comincia sin da piccolo a studiare danza, per poi trasferirsi a Roma a tredici anni, per l’Accademia Art Village. Studia a Los Angeles, affinando la sua tecnica e le sue conoscenze, per poi tornare in Italia. È timido, sensibile e educato. Il suo stile di danza è contemporaneo e moderno.

Cantanti

  • Il quarto finalista di Amici 2025 è Pietro Bagnadentro, in arte TrigNo, allievo di Anna Pettinelli. Il suo nome viene da un soprannome datogli dal padre, “Pietrigno”. Proveniente da Astri comincia a suonare la chitarra sin da piccolo. Nella casa è conosciuto per i numerosi provvedimenti disciplinari che ha preso. Ha alle spalle un lavoro con un etichetta discografica, da cui è uscito un unico album “Diciannove” del 2021. Nel programma porta gli inediti “Maledetta Milano”, “100 sigarette” e ” D’amore non si muore”. È spigliato e audace, ha una voce graffiante.
  • La quinta e ultima finalista è Antonia Nocca, allieva di Rudy Zerbi. Entra a far parte del programma a seguito di una sfida. Nasce a Napoli, e frequenta il Liceo Classico Statale Gian Battista Vico. Gli inediti che porta al pubblico come interprete, sono “Romantica”, “Giganti”, e “Dove ti trovi tu”. È introversa, e riflessiva. Ha una voce acuta, e fluente. Accede alla finale, eliminando il suo sfidante Nicolò.

Domenica 18 Maggio si terrà la finale, e si scoprirà il vincitore di quest’anno. Voci di corridoio suggeriscono TrigNo per il canto e Daniele per il ballo, entrambi per la loro forte crescita dimostrata durante il programma.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati
Tsundoku
AttualitàCultura & SpettacoloCuriositàLibri & Letteratura

Tsundoku o “l’arte di accumulare libri”

Non è obbligatorio leggere i libri che si comprano, secondo la filosofia...

The Offline Club
AttualitàCuriositàEsteriTecnologia

The Offline Club: il bar dove la tecnologia non è ammessa

The Offline Club arriva anche in Europa, un bar dove la tecnologia...

AttualitàCuriositàSerie TVTelevisione

Le Serie TV immerse nell’atmosfera estiva

Giornate soleggiate, amori estivi adolescenziali, avventure ed esplorazioni in luoghi esotici? Questo...

Il Referendum 2025
AttualitàEconomiaPolitica

Il Referendum non raggiunge il quorum

Nulla di fatto: il Referendum 2025 dell’8 e 9 giugno non raggiunge...