Il Bologna vince
CalcioSport

Il Bologna vince la Coppa Italia: Milan beffato

Condividi
Condividi

Il Bologna vince la sua terza Coppa Italia e strappa il pass per la prossima Europa League. Il Milan di Sérgio Conceição si deve arrendere al gol di Ndoye, che condanna i Rossoneri a un finale di stagione al cardiopalma per un posto nelle coppe.

La partita

Un match, quello dell’Olimpico, in cui ha sicuramente dominato l’equilibrio, tra due squadre che si equivalgono. Se il Milan può vantare una rosa più attrezzata, almeno sulla carta, il Bologna di Vincenzo Italiano è una macchina collaudata, che macina calcio e bel gioco.

Il Bologna vince perché capace di sfruttare al meglio l’unica grande occasione avuta durante la partita, con una manovra letale all’ottavo minuto della ripresa. Dopo una carambola, palla che finisce sul destro di Ndoye. Lo svizzero controlla e calcia alla sinistra di Maignan, per quello che diventerà poi il gol-vittoria, che regala ai Rossoblù la terza Coppa Italia della loro storia.

Cinismo sotto porta che non ha invece dimostrato il Milan di Conceição, con Jovic che si fa fermare due volte da Skorupski al decimo del primo tempo, nonostante la distanza ravvicinata. Da quel momento in poi l’attacco Rossonero sembra spegnersi progressivamente, con un piccolo sussulto regalato da Leao nel finale della prima frazione e qualche tentativo nel finale.

Il Bologna vince e va in Europa League

Anche se il finale di stagione è ancora tutto da giocare, i Rossoblù si garantiscono il pass per la seconda coppa continentale. Il Milan, invece, si condanna a dover vincere entrambe le sue partite, sperando di arrivare a strappare un posto nelle competizioni europee.

I festeggiamenti tanto attesi nel capoluogo emiliano possono quindi avere inizio: erano 27 anni che il Bologna non otteneva un’affermazione tanto importante. All’epoca fu la Coppa Intertoto del 1998, ma per l’ultimo trofeo nazionale bisogna tornare proprio alla Coppa Italia 1973-1974. 51 anni di digiuno interrotti dalla forza di un gruppo straordinario, guidato da un grandissimo allenatore. All’epoca, Cesare Cremonini non era nemmeno nato, mentre Gianni Morandi aveva 29 anni, giusto per citare due tifosi d’eccezione presenti all’Olimpico.

Anche per Vincenzo Italiano è un traguardo fondamentale. Il primo trofeo maggiore nella sua carriera da allenatore, dopo aver vinto due campionati di Serie B da giocatore.

Le parole di Vincenzo Italiano

Una soddisfazione incredibile. Non pensavo mi sarei subito potuto ripresentare per ripresentarci, ma aggiungo questo successo al mio cammino, e dedico tutto questo ai ragazzi.

Dopo alcune delusioni, è anche meritata. Abbiamo fatto una grande partita, i ragazzi hanno fatto una prestazione incredibile. Sapevamo nel secondo tempo che potevamo subire un po’ il ritorno del Milan, ma siamo stati bravi. Il nostro percorso viene coronato con questa Coppa e questa gente che meritava questa gioia. Le mie tre delusioni recenti? Non pensavo che, pronti e via, mi sarei potuto ripresentare per riprovarci. Aggiungiamo questo successo al mio cammino, ma dedico tutto questo ai ragazzi“.

Oggi mi ha mandato un messaggio il figlio di Joe Barone, e quindi un saluto a loro. Con loro siamo stati davvero vicini ad alzare un trofeo, quindi il mio pensiero va a loro. Il percorso? In crescendo. Qualche difficoltà iniziale. Singoli e collettivo sono cresciuti, fino ad arrivare alla grande prestazione di oggi. Lasciatemi festeggiare ora, una soddisfazione incredibile“.

Condividi
Articoli scritti
La Redazione

Articoli che non hanno un autore, perché sono l'espressione dell'intera redazione del nostro giornale. Chiunque, all'Alberti, può sedersi sulla sedia del redattore. Il prossimo sarai tu?

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

Alberti’s LabEventiFashionModaNotizie dall'Istituto AlbertiRubriche

L’incontro tra il Leon Battista Alberti e l’Associazione Micol Fontana

Il progetto del Leon Battista Alberti in collaborazione con l’Associazione Micol Fontana è terminato ieri alla Centrale Monte Martini. L’associazione in ricordo delle...

Articoli correlati
Spalletti
CalcioSport

Spalletti esonerato: l’Italia è senza allenatore

Luciano Spalletti è stato esonerato dal ruolo di commissario tecnico dell’Italia. Affiancherà...

La Serie A 2025/26
CalcioSport

La Serie A che verrà: valzer di panchine e calendario

La Serie A 2025/26 sembra già iniziata, tra il valzer delle panchine...

Il PSG vince la Champions League
CalcioSport

Il PSG vince la Champions League: 5-0 sull’Inter

Con il passivo più pesante della storia, il PSG vince la Champions...

CalcioEventiNotizie dall'Istituto AlbertiSportTennisVolley

Giornate dello Sport 2025: i risultati dei tornei

Le giornate dello sport dell’istituto Leon Battista Alberti di Roma al centro...