Repubblica
AttualitàCuriosità

Repubblica italiana e il 2 giugno: come si festeggia?

Condividi
Condividi

Oggi, dopo 79 anni, si festeggia la nascita della Repubblica attraverso celebrazioni ufficiali in tutta Italia, con Roma al centro delle iniziative istituzionali. Ma cosa accadde esattamente in quella giornata e come viene festeggiato dagli italiani? Scopriamolo.

Cosa avvenne il 2 giugno?

Il 2 e 3 giugno del 1946 si doveva scegliere fra monarchia e repubblica. La nascita della Repubblica italiana passò attraverso il voto popolare, il primo nel nostro paese con suffragio universale. Gli italiani votarono per decidere quale forma di governo volevano dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale. Votarono circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini, pari all’89,08% delle persone aventi diritto a quei tempi. Vinse la repubblica sulla monarchia con due milioni di voti in più.

Però, la festa non è sempre stata il 2 giugno. Nel 1977, infatti, a causa di una situazione economica difficile, la Festa della Repubblica venne spostata alla prima domenica di giugno, ma nel 2001, la festività del 2 giugno venne reintrodotta.

Le celebrazioni a Roma per la Festa della Repubblica

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica coinvolgono ogni anno le Forze Armate, le Forze di Polizia della Repubblica, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il Corpo Nazionale della Croce Rossa Italiana ed alcune delegazioni militari di ONU, NATO ed Unione Europea. Il protocollo della celebrazione prevede la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto all’Altare della Patria e l’inizio la parata militare, alla quale partecipano le cariche più alte dello stato. Nel pomeriggio vengono aperti al pubblico i giardini del palazzo del Quirinale, dove si esibiscono le bande dell’Esercito Italiano e altre forze dello stato. Il tutto viene accompagnato dalle spettacolari esibizioni delle Frecce Tricolori. Anche in molte altre città italiane si organizzano eventi, cerimonie, concerti e iniziative culturali per celebrare l’identità e i valori dello Stato.

Condividi
Articoli scritti
Sofia Ricci

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Leon Battista Alberti. Vorrei realizzare tutti i miei sogni, ma cerco di restare con i piedi per terra. Spoiler: non ci riesco.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati
brand delle celebrity
Accessori & JewelryAttualitàCuriositàFashionModa

TOP 10 Brand di succescreati dalle celebrity

Da celebri attori come Selena Gomez ad amati cantautori come Ariana Grande,...

Tesla diner
AttualitàCuriositàTecnologia

Tesla Diner: il ristorante del futuro

Robot che servono pop corn, una stazione di ricarica per le auto...

CinemaCultura & SpettacoloCuriositàNotizie dall'Istituto AlbertiSerie TVTelevisione

La Signora in Giallo ritornerà sul grande schermo

Alcune indiscrezioni erano iniziate a trapelare già dagli ultimi mesi del 2024...

Hulk Hogan
AttualitàCultura & SpettacoloSportSport AmericaniTelevisione

Hulk Hogan: l’addio all’eroe del wrestling

Nella mattinata di ieri, 24 luglio, è venuto a mancare nella sua...