È venerdì sera quando migliaia di giocatori norvegesi ricevono il messaggio di aver vinto un ingente somma di denaro, a seguito dell’estrazione della lotteria Eurojackpot. Le persone stupite, scoppiano di gioia e iniziano a progettare i prossimi acquisti. Altri sono scettici perché non hanno giocato un totale di numeri sufficiente per una vincita di quella portata. È lunedì quando l’azienda si rivolge nuovamente a tutti i giocatori coinvolti: per un errore di calcolo, gli importi delle vincite emesse sono errati.
L’Eurojackpot, lotteria paneuropea attiva anche in Italia, estrae i numeri vincenti ogni settimana il martedì e il venerdì. A seconda delle combinazioni una vincita può partire da una decina di euro per arrivare a più di un milione. Per il premio più ambito, l’obiettivo è di riuscire a giocare cinque numeri da 1 a 50 insieme a due Euronumeri da 1 a 12 sperando di indovinare la combinazione vincente. La Norsk Tipping è l’ente statale che gestisce le vincite in Norvegia. Dopo aver ricevuto dalla Germania l’importo delle vincite in centesimi di euro si deve occupare di convertirle in corone norvegesi per poi avvisare i fortunati. Ma venerdì questa conversione, svolta in parte manualmente, non è andata a buon fine. Al posto di dividere gli importi sono stati moltiplicati per cento.
Sono 47 mila i giocatori che hanno ricevuto la fantastica notizia di aver vinto una cospicua somma di denaro per poi sapere di essere state vittima di un errore. Il sogno di una vita migliore è nato e svanito nel giro di un weekend. Proprio perché la fortuna è cieca, è un attimo che una gioia si trasformi in uno buffo scherzo del destino. Non mancano online le storie delle persone coinvolte: chi aveva già progettato viaggi, chi contattato agenti immobiliari. Chi si era illuso di aver vinto 1,2 milioni di corone quando effettivamente erano 125 come Ole Fredrik Sveen. O Lise Naustdal, che pensava di aver vinto 1,9 milioni di corone.

Lo sgomento si fa strada e le conseguenze arrivano. La Norsk Tipping incassa il duro danno di immagine, si scusa con tutti, e capisce la perdita di fiducia della sua clientela. Le autorità norvegesi danno il via ad un indagine per capire se ci siano stati errori che non abbiano rispettato le leggi sul gioco d’azzardo. Una serie di errori, meno eclatanti, erano già stati commessi in precedenza ma non vi era stato dato molto peso. Il ministro della Cultura norvegese ha indetto una riunione il sabato successivo per chiedere spiegazioni all’azienda.
L’amministratrice delegata Tonje Sagstuen, che rivestiva questo incarico da Settembre 2023, ha dato le dimissioni dichiarando: ”Come responsabile, era mio dovere gestire gli errori che si sono verificati. Per questo motivo, è con grande tristezza che lascio Norsk Tipping e le tante persone di talento che lavorano a Hamar. Mi mancheranno tutti i colleghi con cui ho condiviso questa esperienza, ma sono certa che i processi di miglioramento che abbiamo avviato continueranno nella giusta direzione”.

Così le auto nuove e i viaggi alle Maldive rimangono un vano desiderio di una vita più agiata. Un desiderio di migliaia di persone che sperano in un colpo di fortuna in grado di offrire le possibilità che il mondo non gli ha concesso. Soldi piovuti dal cielo, che possono portare ad estinguere il mutuo o permettere di lasciare un lavoro insoddisfacente. Per non percepire più gli obblighi e i doveri che il bisogno di denaro può generare. Una liberazione dalle preoccupazioni che porta i giocatori a cercare i prossimi numeri vincenti. Per essere pronti il prossimo venerdì alla lotteria a ritentare la sorte.
Lascia un commento