Da celebri attori come Selena Gomez ad amati cantautori come Ariana Grande, note celebrity hanno esteso il loro successo e la loro fama creando brand di moda, beauty e lifestyle, e in questo articolo verranno analizzati e classificati secondo il fatturato del 2023 (ultimo anno delle rilevazioni del dato). Marchi realizzati nei minimi dettagli, con l’obiettivo di essere inclusivi e proporre sul mercato prodotti di alta qualità.
10. Le Domaine

Non poteva mancare un brand ideato da Brad Pitt, attore che ha lasciato un segno nella storia del cinema. Attraverso una linea di prodotti per la pelle vegani nasce Beau Domaine, mirato a contrastare l’invecchiamento della pelle attraverso le proprietà antiossidanti dell’uva del Sud della Francia che nel 2023 ha fatturato tra i 5 e i 10 milioni di dollari. Le Domaine nasce infatti a Château Miraval, località in Provenza che Brad Pitt aveva acquistato nel 2012 insieme alla ex moglie, Angelina Jolie. Inoltre, Brad ha sviluppato il marchio in collaborazione con la famiglia Perrin, i viticoltori di Château Beaucastel con i quali ha anche lavorato al suo Château Miraval Côtes de Provence Rosé.
Il brand promette di donare alla pelle un aspetto più sodo, tonico e fresco grazie non solo all’acqua d’uva idratante, ma anche a due ingredienti nati dalla ricerca di due scienziati francesi: il GSM10, un ingrediente attivo che combatte l’ossidazione ed è derivato da vinacce d’uva riciclate della famiglia Perrin, con metodi delicati ed eco-compatibili e il ProGr3, un principio attivo che riduce la tossicità della progerina, la proteina dell’invecchiamento.
9. Florence by Mills

Millie Bobby Brown, nota attrice diventata conosciuta grazie alla serie Stranger Things, nel 2019 decide di creare un brand di trucco e skincare pensato per una clientela young, facendo un omaggio alla nonna dedicandole il nome del brand, Florence. Mentre Mills è il soprannome dell’attrice usato dai familiari. La collezione comprende una serie di cosmetici per la skincare, come i patch occhi Eye Gel Pads, il tonico anti imperfezioni Zero Chill Face Mist. Sono presenti anche molti prodotti makeup come fondotinta, rossetti liquidi, mascara per ciglia e sopracciglia e gloss a base di olio. Essendo un marchio creato per le ultime generazioni, anche il packaging è stato realizzato nei minimi dettagli per essere rubato con gli occhi: tutto interamente di un lilla accattivante ma allo stesso tempo delicato e semplice.
Ma non finisce qui, perché Millie non dimentica le lotte che supporta e per le quali si batte costantemente. Infatti, parte del ricavato delle vendite andrà alla Olivia HopeFoundation, fondata in onore della sua amica Olivia Hope LoRusso, che ha perso una battaglia contro la leucemia.
Oltre alla linea skincare, la ragazza ha lanciato una linea di capi d’abbigliamento. Ognuno degli abiti viene realizzato con tessuti riciclabili, i sacchetti in polietilene biodegradabile e bottoni in corozo naturale. Grazie al suo brand, nel 2023 Millie ha fatturato tra i $10 e i $20 milioni.
8. Haus Labs

Haus Labs è un brand di make up americano vegano e cruelty-free ideato dalla cantante Lady Gaga. Per il lancio ufficiale, la cantautrice ha organizzato una festa, chiamata “Haus Party”, con 500 ospiti, il 16 settembre 2019 a Santa Monica. Durante il suo discorso, ha affermato “non stiamo solo lanciando il trucco. Questo è un attacco glamour al mondo per essere accettabili, umili, coraggiosi e, soprattutto, autorizzati a essere gentili. Non importa come ti identifichi, tutti sono i benvenuti da Haus Laboratories“.
Tra i migliori prodotti di Haus Lab ci sono le 51 tonalità del triclone skin tech foundation, un successo virale su tik tok con oltre 10 milioni di visualizzazioni che ha anche ricevuto più di 20 premi, e le 31 nuance del triclone skin tech concealer, vincitore di numerosi premi, oltre ai nuovissimi prodotti nella categoria labbra e viso. Questi iconici prodotti hanno portato il brand a fatturare $20 milioni nel 2021.
7. Pleasing

Lanciato nel 2021, Pleasing è un brand di lifestyle unisex ideato dal noto cantante Harry Styles. Sostenitore della fluidità e l’espressione di sé, il cantautore ha voluto creare un marchio che fosse aperto a tutti, senza fare distinzioni. Infatti, le caratteristiche fondamentali su cui si basa questo brand sono l’inclusività, con un approccio alla bellezza rivolto al gioco, alla libertà e alla creatività che nel 2023 ha fatturato tra i $20 e i $40 milioni.
Per quanto riguarda invece le nuance dei prodotti, si ha una varietà di colori non troppo estesa ma decisa, toni di base naturali, ma che possono diventare sempre più intensi, se lo si desidera, e magari con una versione perlata. Ovviamente gli ingredienti dei prodotti Pleasing non sono testati sugli animali e sono vegani, punto molto importante a cui tiene il cantante.
6. R.e.m. Beauty

Noto per la sua estetica spaziale, le formule vegane e cruelty-free e una vasta selezione di prodotti che varia dalla cura della pelle, alle labbra, agli occhi e all’incarnato, R.e.m. Beauty nasce nel 2021 dalla nota star del canto, Ariana Grande. Ispirata dal potere trasformativo del trucco e alimentata dalla sua passione per il make-up, il sogno di Ariana è diventato realtà attraverso una linea di prodotti innovativi accessibili a tutti, riuscendo a fatturare $88,7 milioni nel 2023.
R.e.m Beauty nasce con l’idea di rappresentare l’espressione di se stessi, la nostalgia degli anni ’60 e la bellezza classica, espressa attraverso un make-up occhi d’impatto perfetto, una pelle luminosa e labbra variabili a seconda del proprio stato d’animo o del look che si vuole creare. Il brand ha lanciato alcuni dei prodotti più amati dai social e dalle nuove generazioni. Il lipstick, drip lip oil, cooling blurring undereye balm e lustrous liquid eyeshadow sono diventati virali su TikTok, e sono andati sold out più volte dopo il loro primo lancio.
5. Rhode

Anche la top model Hailey Bieber ha deciso di aprire un suo brand di prodotti idratanti per la pelle e le labbra: Rhode, lanciato nel 2022. La denominazione del brand deriva dal secondo nome della sua fondatrice, sottolineando il legame personale che Hailey ha con il suo brand. I prodotti sono caratterizzati da un’estetica semplice e minimalista. Infatti, colori neutri, linee pulite e materiali di alta qualità sono gli ingredienti fondamentali di questo marchio.
Il successo del brand di Hailey Bieber è dato anche dalla sua ingegnosa strategia di marketing. Infatti, ha saputo sfruttare i social media per promuovere il suo brand, attraverso immagini e video che mostrano i prodotti utilizzati da lei stessa o da altre celebrità, riuscendo a conquistare il pubblico. Ma, di recente la modella ha deciso di vendere Rhode a Elf, altra azienda di cosmetici, per un milione di dollari, un vero colpo di scena che ha lasciato tutti sbalorditi. Nonostante la vendita, il brand ha lasciato un segno nell’industria della cosmetica, fatturando tra i $50 e i $100 milioni nel 2023.
4. Rare Beauty

Rare Beauty, brand di cosmetici ideato dalla nota cantante e attrice Selena Gomez, venne lanciato il 3 settembre 2020 prendendo il nome dal terzo album di Selena, Rare. Questo brand nasce con l’idea di usare il make up come uno strumento per celebrare ciò che ci rende tutti diversi e ci permette di arrivare a uno stato di amor proprio e accettazione. Creare la visione di uno spazio sicuro e accogliente nel mondo della bellezza, e non solo, che supporti il benessere mentale indipendentemente da età, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, capacità fisiche o mentali.
Per quanto riguarda i prodotti, due dei best seller del brand, ossia il fondotinta liquid touch weightless e il correttore liquid touch, sono disponibili in 32 tonalità, andando a soddisfare le esigenze dei diversi colori di pelle. Anche il packaging propone un’alternativa interessante in termini di inclusività: è adatto per chi soffre di artrite, proprio come la stessa Selena Gomez. Chi ha questa problematica, fatica a svitare i tappi a causa della debolezza dei suoi arti; quindi è stata inserita una sfera sui coperchi dei prodotti in modo tale che siano facili da afferrare e da aprire. Attraverso i prodotti ben pensati e il grande lavoro dietro ogni dettaglio, Rare Beauty ha fatturato $350 milioni nel 2023.
3. Kylie Cosmetics

Nel lontano 2015, la modella Kylie Jenner lancia il suo brand, Kylie Cosmetics, composto inizialmente da un semplice kit di rossetti opachi. Da lì a poco il brand ebbe un successo esorbitante, diventando tra i più conosciuti. Da allora, Kylie ha ampliato il suo impero aggiungendo altre categorie, ha lanciato la sua linea di prodotti per la cura della pelle, Kylie Skin, e una vasta gamma di prodotti per bambini che Kylie ha realizzato dopo essere diventata mamma, Kylie Baby, facendo crescere ancora di più il marchio.
I suoi prodotti sono tutti clean, vegani, con ingredienti che fanno bene alla pelle e possono essere abbinati ad ogni vostro outfit e gusto personale. Sono un pò costosi, ma la qualità non può essere messa in discussione. Nel 2023, grazie al suo successo, ha persino fatturato $380,4 milioni.
2. Fenty Beauty

Ideato dall’iconica cantante Rihanna nel lontano 2017, il brand di cosmetici Fenty Beauty è diventato famoso in tutto il mondo, lavorando sull’inclusività attraverso una collezione ideata per tutte le tipologie e le tonalità di pelle. Dal fondotinta Pro Filt’r Soft Matte, che ha rivoluzionato il mondo della bellezza con la sua rivoluzionaria gamma di 50 tonalità, ai prodotti per la cura della pelle molto semplici ma ideati nel dettaglio, Fenty Beauty non lascia indietro nessuno e abbraccia la diversità.
Ma questo brand non è solo una semplice azienda di make up e non si può nemmeno dire che Rihanna abbia semplicemente espanso il proprio impero oltre la musica. Nel 2018, il New York Time ha dichiarato Fenty Beauty è una delle aziende più geniali, ripetendo come in un solo anno, il brand abbia trasformato in maniera radicale l’industria del make up. È quasi impossibile infatti descrivere l’enorme impatto che la bellezza ha nella nostra società e, grazie a una giovane donna di colore, si è introdotta l’inclusività in questo complesso mondo, facendoci sentire molto più amati. Grazie al suo enorme successo, il brand è arrivato a fatturare $477,3 milioni, un traguardo completamente meritato.
1. Skims

Fondato da Kim Kardashian insieme alla coppia imprenditoriale Emma e Jens Grede, Skims è un brand diventato famoso per l’elasticità dei suoi capi, che si adattano perfettamente alla forma del corpo di chi li indossa. Il brand ha ottenuto un enorme successo in breve tempo esaudendo il desiderio delle nuove generazioni di unire il comfort all’estetica negli abiti. Infatti Skims si basa principalmente su inclusività e femminilità. I capi del brand sono prodotti con un materiale fortemente elasticizzato che permette di realizzare abiti di dimensioni apparentemente più piccole rispetto ai corpi per cui sono pensati.
Inoltre, è disponibile un’ampia selezione di taglie e colorazioni, pensate per adattarsi a corpi di forme e carnagioni differenti. Attraverso queste caratteristiche, l’intento è quello di promuovere un ideale di femminilità in cui la donna esalta le linee del proprio corpo, mandando un messaggio di self-love che le invita a mostrare le proprie forme con fierezza senza vergognarsi. Un successo sicuramente invidiabile, visto il fatturato di $750 milioni.
Lascia un commento