Le ricette dell'AlbertiRubriche

Dorayaki: il dolce dei cartoni animati giapponesi

Condividi
Condividi

dorayaki sono dei golosissimi dolci giapponesi che si preparano con una ricetta alla portata di chiunque. Pur essendo originari del Giappone, sono molto famosi anche in Italia, soprattutto grazie a un cartone animato molto seguito dai bambini, Doraemon. La ricetta classica prevede un ripieno di crema di fagioli azuki, ma questa è un’alternativa molto più semplice per tutti: crema di nocciole o confettura

Ingredienti

  • Farina 00: 240g
  • Acqua: 180g
  • Zucchero a velo: 150g
  • Uova: 2
  • Miele: 20g
  • Lievito in polvere per dolci: 3g
  • Olio di semi (per ungere la padella)

Per guarnire

  • Crema spalmabile alle nocciole: 60g
  • Confettura di frutti di bosco: 60g

Informazioni

Difficoltà: Facile

Preparazione: 15 min

Cottura: 25 min

Dosi per: 6 pezzi

Costo: Basso

Preparazione

Per realizzare i dorayaki versare la farina in una ciotola capiente insieme allo zucchero a velo e al lievito per dolci. Miscelare le polveri, poi unire le uova. Aggiungere anche il miele e l’acqua, poi mescolare bene con una frusta per ottenere un composto omogeneo.

Ungere leggermente una padella antiaderente con olio di semi, poi versare un mestolo scarso del composto e cuocere a fuoco medio per un paio di minuti. Quando inizieranno a comparire le prime bollicine girare delicatamente i dorayaki con una spatola e cuocere per 2 minuti anche dall’altro lato, fino a doratura. Trasferire i dorayaki cotti su un vassoio e proseguire in questo modo fino ad esaurire il composto, cuocendone massimo 2 per volta.

Farcire i dorayaki a coppie con crema di nocciole o confettura mentre sono ancora tiepidi, premendo leggermente lungo i bordi per farli aderire. A questo punto i vostri dorayaki sono pronti per essere gustati, seguiteci per altre ricette!

Condividi
Articoli scritti
Sofia Ricci

Studentessa del Sistema Moda dell'Istituto Leon Battista Alberti. Vorrei realizzare tutti i miei sogni, ma cerco di restare con i piedi per terra. Spoiler: non ci riesco.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri social

Notizie dall'Istituto Alberti

FashionModaNotizie dall'Istituto AlbertiSfilate

Valentino: dimissioni per Alessandro Michele e Venturini?

Le vendite di Valentino calano e le voci di corridoio aumentano. L’amministratore delegato Jacopo Venturini e il direttore creativo Alessandro Michele sembrano non...

Articoli correlati
AttualitàCuriositàLeggi. Ascolta. Guarda. Gioca.Rubriche

Ultimo: dove la favola è per sempre

Ultimo, nome d’arte di Niccolò Moriconi, è un cantautore italiano che è...

Pomodori con il riso
Le ricette dell'AlbertiRubriche

I pomodori con il riso: un classico che non passa mai di moda

Da consumare sia in inverno che in estate, i pomodori con il...

Le ricette dell'AlbertiRubriche

Le palline di cocco: una ventata di freschezza

Con l’arrivo dell’estate e del suo caldo estenuante, chi ha più voglia...

Pizzarelle con il miele
Le ricette dell'AlbertiRubriche

Le pizzarelle con il miele: un dolce insolito ma squisito

Se volete stupire i vostri ospiti con un dolce insolito ma veramente...